Forme di allevamento dell’olivo Elisabetta Verdi 15 Marzo 2021 Senza categoria allevamento olivi, allevamento olivo, forme di allevamento olivo, tecniche colturali 0 Scopriamo le forme di allevamento dell’olivo L’olivo può sopportare numerose forme di allevamento. Tuttavia, più le forme di allevamento…Continua a leggere...
Germinazione di semi di olivo Elisabetta Verdi 15 Marzo 2021 Senza categoria germinazione olivo, olivo, semi di olivo 0 Germinabilità dei semi di olivo Sebbene l’olivo sia prodotto commercialmente per via vegetativa (innesto, talea), la propagazione del seme svol…Continua a leggere...
Un nuovo focolaio di Xylella Elisabetta Verdi 28 Dicembre 2020 Senza categoria 0 La Xylella continua ad essere aggressiva e pandemica: spunta un nuovo focolaio di Xylella a Canosa di Puglia, in provincia di Barletta – Andria …Continua a leggere...
Certificazione delle piante nel settore olivicolo Elisabetta Verdi 3 Dicembre 2020 Senza categoria certificazioni, olivi, olivicoltura, qualità 0 Come per tutti i beni alimentari, anche per le produzioni olivicole l’obiettivo primario è quello della certificazione. Si ricerca sempre la …Continua a leggere...
Tutti uniti contro la Xylella Elisabetta Verdi 14 Ottobre 2020 Senza categoria 0 Una grave comunicazione è stata trasmetta di recente dal sito ufficiale della Regione Puglia : l’emergenza Xylella è ancora viva e sempre più agg…Continua a leggere...
L’olivicoltura in Italia Elisabetta Verdi 13 Ottobre 2020 Senza categoria olivicoltura 0 L’olivicoltura italiana è un mondo affascinante che cercheremo di esplorare in questo articolo. In tutti i sistemi agricoli avanzati esiste uno…Continua a leggere...
Il clima che fa la differenza Elisabetta Verdi 12 Ottobre 2020 Senza categoria cambiamento climatico, clima 0 Il clima del Sistema Terra è rimasto relativamente stabile neli ultimi 10.000 anni, consentendo alla società umana di evolversi. Informazioni ottenu…Continua a leggere...
L’olivicoltura mediterranea Elisabetta Verdi 12 Ottobre 2020 Senza categoria olivi, olivicoltura 0 A partire dalla fine degli anni ’90, con il tema : “L’olivicoltura mediterranea”, esperti provenienti da vari Paesi olivicoli che aderiscono a…Continua a leggere...